International Theatre Institute
L’ITI, è la più importante organizzazione internazionale non governativa nel campo delle arti della scena; fondata al Congresso dell’UNESCO di Praga nel 1948, conta ad oggi 120 centri nazionali in tutti i continenti. E’ l’istituzione responsabile delle celebrazioni della Giornata Mondiale del Teatro (27 marzo) e della Danza (29 aprile) in Italia.
Scrivere il Teatro
Da un’idea di Fabio Tolledi
Direzione artistica – Giorgio Zorcù
Giuria – Massimo Barilla, Renato Gabrielli, Lina Prosa, Fabio Tolledi, Giorgio Zorcù
Amministrazione – Istituto Costaggini Rieti
Laboratori e regia testi vincitori e segnalati – Sara Donzelli e Giorgio Zorcù
Consulenza – Renato Corosu
Promozione e ufficio stampa – Simone Giusti e Alessandra Nesti
Organizzazione – Ivano Gorgoni
Segreteria – Cosimo Guarini, Roberta Quarta
Video, foto, sito web – Luca Deravignone, Francesco Rossi
Grafica – Matteo Neri
Coordinamento tecnico – Cantiere 4
Ministero dell’Istruzione
Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione.
Direzione generale per lo Studente, l’Inclusione e l’Orientamento Scolastico
Direttore generale – Antimo Ponticiello
Dirigente Ufficio II – Leonardo Filippone
ITI Italia
Presidente – Fabio Tolledi
Vicepresidente – Marco Ciuti
Segretario generale – Giorgio Zorcù
Direzione organizzativa – Ivano Gorgoni
Progetti internazionali – Roberta Quarta
Consulente – Renato Corosu
Partners e collaboratori
Astragali Teatro www.astragali.it
Teatro Vascello www.teatrovascello.it
Accademia Mutamenti www.accademiamutamenti.it